Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2014 | Innovazione

iWatch avrà, forse, un App Store personale

L’orologio intelligente firmato Apple , magari in collaborazione con Nike, arriverà nei negozi all’inizio dell’autunno: poco si sa sulle sue caratteristiche tecniche e sul design, ma quel che è certo è che a Cupertino stanno lavorando a funzioni e applicazioni particolari per iWatch. Una delle ipotesi al vaglio degli ingegneri e dell’ufficio marketing è il lancio di uno specifico App Store dedicato allo smartwatch , con software specifici e accesso differenziato rispetto a quello canonico, che serve iPhone, iPad e gli altri dispositivi della Mela. Nel nuovo spazio virtuale troverebbero spazio app molto particolari, come quelle inerenti al settore medico e del fitness , che dovrebbero essere il piatto forte, almeno inizialmente, per gli acquirenti di iWatch. In questo modo, non solo gli utenti ma anche gli sviluppatori di applicazioni avranno uno spazio dedicato in cui gestire i software specifici per il proprio orologio, evitando di navigare tra le migliaia di opzioni del normale App Store.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...