7 Maggio 2014 | Attualità

Le Monde, dimissioni di massa in redazione

Terremoto nella redazione del quotidiano Le Monde , uno dei più importanti di Francia. La maggioranza dei caporedattori del giornale ha presentato le dimissioni per contestare ” importanti disfunzioni ” e un'” assenza di fiducia e comunicazione ” con la direttrice Natalie Nougayrède. Alla base della protesta, che vede dimettersi sette redattori capo su undici , ci sono disaccordi e conflitti irrisolti.  “Da diversi mesi abbiamo inviato molti messaggi d’allerta per segnalare importanti disfunzioni, come anche l’assenza di fiducia e comunicazione con la direzione, cosa che ci impedisce di svolgere il nostro ruolo “, scrivono i sette dimissionari, in una e-mail rivolta a Natalie Nougayrède e a Louis Dreyfus, direttore editoriale. Tra i principali motivi di attrito, la futura formula cartacea, inizialmente prevista per questa primavera ma poi rinviata a settembre. Ma le divisioni riguardano anche la versione su tablet e i piani di mobilità interna, che coinvolgono 57 posti di lavoro . La maggioranza dei redattori capo già minacciò di sbattere la porta lo scorso autunno. Nonostante la fronda interna, la Nougayrède ha pubblicato un editoriale per difendere il giornale dagli attacchi del leader del Front de gauche, Jean-Luc Mélenchon. In un post, il tribuno dell’estrema sinistra ha messo all’indice i giornalisti di Le Monde , escludendoli dai suoi comizi e chiedendo ai militanti di ” vigilare ” su di loro ed eventualmente ” filmarli “. Un modo per protestare contro la linea del giornale che non è di suo gradimento. Parole che hanno suscitato sconcerto e indignazione. 

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film "The Kremlin Wizard" del regista francese Olivier Assayas che ha...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
blood-moon-effortlessly for free

Il 7 settembre Luna di sangue in Italia

Un’eclissi totale visibile in tutto il Paese senza strumenti particolari mostrerà il nostro satellite color sangue Durerà una manciata di ore ma promette di essere un evento davvero suggestivo...