Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2014 | Economia

Pubblicità sui palazzi, Parigi rimuove Apple

Servono a finanziare lavori di restauro di monumenti e palazzi in tempi in cui i fondi pubblici diminuiscono. Ma sono anche odiati tra chi difende il rispetto del patrimonio artistico. La Francia lancia una crociata contro i cartelloni pubblicitari che ricoprono i monumenti. Il ministro della Cultura, Aurélie Filippetti, ha deciso di rimuovere una pubblicità di Apple che da anni campeggia in uno dei palazzi che si affacciano sulla storica place des Vosges. Il cartellone gigante, che rappresenta uno dei nuovi Iphone, era stato installato al momento di rifare la facciata di uno dei palazzi della piazza, l ‘hotel Laffemas. La pubblicità doveva rimanere per poco tempo ed invece è continuata anche oltre la scadenza prevista. Ufficialmente a causa di un ritardo dei lavori, anche se gli abitanti non ci credono e si sono per questo rivolti al ministero. Filippetti ha così ordinato di togliere quel cartellone che rovinerebbe la visuale di una delle più belle piazze di Parigi. Una scelta in linea con altre decisioni degli ultimi mesi. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...