Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2014 | Economia

Tutta la strada da fare: dieci anni di Tom Tom

Da un decennio a questa parte, ogni qual volta ci si appresta a fare un lungo viaggio in auto, ci si affida al Tom Tom . Il navigatore più famoso al mondo compie appunto dieci anni, può contare su 75 milioni di navigatori venduti in 35 Paesi e su circa 280 miliardi di chilometri percorsi, l’equivalente di 700mila anni passati alla guida da una singola persona. L’evoluzione, in questi due lustri, è stata rapida : il primo modello fu il Tom Tom Go, che rese la navigazione accessibile alla massa, mentre poi arrivarono i servizi collaterali, come Traffic, le applicazioni specifiche e aggiornamenti per migliorare i dettagli e le performance. Chi si tratti di raggiungere la meta delle proprie vacanze , una riunione di lavoro o una cerimonia importante, le voci e le indicazioni di Tom Tom hanno cambiato in maniera radicale il modo di viaggiare, bandendo l’improvvisazione ed evitando infinite discussioni su “quella rotonda cinque chilometri fa in cui tu hai girato a destra, ma invece io, sai, sarei andato a sinistra. E guarda dove siamo finiti”.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...