Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2014 | Innovazione

Porno con Android, scatta la multa

Gli utenti che usano il proprio dispositivo Android per visitare siti a luci rosse corrono il rischio di installare un ransomware, un particolare tipo di malware che blocca il sistema operativo finché non viene pagato un riscatto. Il suo nome è Android-Trojan.Koler.A e utilizza le funzioni di geolocalizzazione per mostrare un avviso diverso in base alla posizione geografica. Se viene quindi visitato un sito porno, il messaggio comunica all’utente la violazione delle leggi locali e lo smartphone verrà sbloccato solo dopo aver pagato una multa di 300 dollari. Fortunatamente, il rischio è minimo per gli utenti che installano app solo dal Google Play Store. Il malware, infatti, è nascosto all’interno di un file Apk che il sito porno chiede di scaricare per vedere i video. Ciò avviene solo se è stata attivata l’opzione per il download manuale da fonti sconosciute. Per far cadere nella trappola gli utenti, i malintenzionati utilizzano varie tecniche di ingegneria sociale. Finora, le vittime sono circa 70 , la maggior parte delle quali risiede negli Emirati Arabi Uniti.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...