Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2014 | Attualità

Conchita trionfa tra i cantanti d’Europa

L’ Eurovision Song Contest si è chiuso con la vittoria annunciata della drag queen austriaca Conchita Wurst, che ha letteralmente trionfato in terra danese. Un personaggio che può contare su una voce possente e una canzone (Rise like a phoenix) che coinvolge emotivamente il pubblico. Vittoria annunciata, si diceva, anche se qualcuno temeva che qualche paese europeo magari meno aperto di mentalità rispetto all’ospitale e accogliente Danimarca , avrebbe potuto rovinare la festa alla delegazione austriaca. Visibilmente emozionata al momento della premiazione, Conchita è tornata velatamente sulla questione omosessuale lanciando il grido: “We are unstoppable “, subito trasformato in hashtag di tendenza su Twitter. A rappresentare l’Italia c’era Emma Marrone, attesissima dai suoi numerosi fan, che però si è dovuta accontentare di un deludente e inatteso ventunesimo posto. Pronostici rispettati anche per gli altri due gradini del podio, con la bella ballata olandese al secondo posto e la solita Svezia al terzo. Fanalino di coda, con un solo punto racimolato, la Francia.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...