Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2014 | Innovazione

Niente più Poke e Camera su Facebook

Addio alle applicazioni Poke e Camera per Facebook . Il social network ha rimosso i software dall’offerta per iPhone e iPad. Entrambi i servizi verranno inglobati o sostituiti da WhatsApp e Instagram, app di messaggistica e fotografica acquisite negli ultimi anni con un grande esborso. Poke, lanciata nel 2012, avrebbe dovuto far concorrenza a Snapchat e dava la possibilità di inviare rapidamente messaggi con foto e video che si cancellavano automaticamente pochi secondi dopo la lettura. Camera era un piccolo clone di Instagram , con i suoi filtri per modificare le immagini scattate dagli utenti. Per il momento, le due applicazioni continuano a funzionare sui dispositivi che le hanno installate, ma presto verranno disattivate. Poke non è mai riuscito a sfruttare l’utenza potenziale del social network e a trasformarsi in chat rapida e sicura, come le premesse facevano sperare. Con l’arrivo di WhatsApp (costata 19 miliardi di dollari) è diventato semplicemente inutile. Camera è stato invece soppiantato da Instagram sin dal 2012, anno in cui la app fotografica è entrata a far parte della famiglia Facebook, in seguito a un affare da 1 miliardo di dollari. L’operazione di pulizia voluta da Mark Zuckerberg punta ad alleggerire il sito in blu , esternalizzando alcune funzioni a strat-up o applicazioni esterne controllate comunque da Menlo Park, rendendo così Facebook più agile e veloce, soprattutto in versione mobile. Anche a questo, olte che per sondare nuovi orizzonti di business, servono le acquisizioni fatte negli ultimi anni.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...