Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2014 | Attualità

Mostra virtuale ricorda la Grande Guerra

Punti di vista diversi sulla Prima Guerra Mondiale. Il dramma del conflitto raccontato dagli occhi dei soldati di trincea, delle donne, dei civili e delle famiglie , attraverso gli scatti della raccolta fotografica dei fratelli Alinari e anche da immagini tratte da Wiki commons. È WWItness: diverse perspectives of the Great War , mostra virtuale curata dagli studenti del master in museologia dell’Istituto Lorenzo de’ Medici e promossa in occasione del centenario della Grande Guerra. Dal 12 maggio e per un anno, sul sito saranno visibili 40 scatti d’epoca e altre immagini grafiche. L’obiettivo dell’esposizione è dare allo spettatore una nuova prospettiva di quella che era la vita di quei tempi , dal 1914 al 1918.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...