Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2014 | Attualità

[Flash] Francia, censura e pressioni per il film su Strauss-Kahn

“I fatti parlano chiaro e illustrano le relazioni incestuose che persistono in questo paese tra elite, politici e media” . Il produttore francese  Vincent Maraval denuncia ” pressioni ” e ” censure ” in Francia per il film Welcome to New York di Abel Ferrara , con Gerard Depardieu, in uscita durante il festival di Cannes, che racconta lo scandalo a sfondo sessuale che ha coinvolto Dominique Strauss-Kahn , l’ex direttore Fmu. “Si pratica l’autocensura. E’ pietoso” , ha osservato Maraval.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...