Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2014 | Economia

Sony, manager restituiscono bonus per aiutare i conti

Secondo  Nikkei , circa 40 importanti dirigenti di Sony restituiranno parte dei bonus annuali previsti dai loro contratti al fine di contribuire alla riduzione delle perdite dell’azienda nel corso del 2013. La cifra dovrebbe essere compresa fra il 30 e il 35% del proprio stipendio annuo, ma arrivare al 50 per alcuni: in tutto, la multinazionale giapponese tratterrà circa 7 milioni di euro . Il Wall Street Journal prevede che il provvedimento interesserà anche il ceo della società, Kazuro Hirai. Sony presenterà il proprio bilancio annuale domani. Il quotidiano finanziario riporta che la società si aspetta perdite per circa 923 milioni di euro . Lo scorso febbraio aveva già fatto sapere che licenzierà 5mila dipendenti entro il marzo del 2015 (nel marzo del 2013 aveva circa 146mila dipendenti) e che avrebbe venduto Vaio, la propria divisione che produce pc.  Ad aprile Sony aveva annunciato di volere entrare nel mercato immobiliare: secondo i piani della società, ad agosto verrà aperta la  Sony Real Estate Corporation , una nuova divisione che avrà a disposizione un budget di circa 2 milioni di euro e che oltre a occuparsi di nuovi investimenti fornirà consulenza a società esterne. 

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...