Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2014 | Economia

Niente ferie a settembre, arriva iPhone 6

A quanto emerge da alcune indiscrezioni, Cupertino starebbe limitando la concessione di vacanze agli addetti Apple Store nel mese di settembre, presumibilmente in vista dell’uscita di iPhone 6 . In prossimità del lancio della rinnovata generazione dei device, Apple limita la concessione delle ferie ai dipendenti affinché possano rispondere al grande traffico di utenti che investirà i suoi negozi. Stando al sito tedesco iFun, la Mela avrebbe già ordinato lo stop alle vacanze negli Apple Store teutonici, perché nel mese di settembre lancerà iPhone 6 con schermo da 4,7 pollici. Si fanno quindi meno probabili i precedenti rumor su un doppio lancio nel corso dell’anno, uno a giugno per il già citato modello da 4,7 e uno a settembre per quello da 5,5 pollici. Lo scorso anno Cupertino ha globalmente bloccato tutte le richieste di vacanze dal 15 al 28 settembre 2013, dato il concomitante lancio di iPhone 5S e iPhone 5C. Per l’anno in corso è prevista una simile finestra temporale, probabilmente dal 16 al 29 dello stesso mese. 

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...