Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2014 | Economia

Internet veloce a pagamento, in Usa è legge

La Federal Communications Commission ha dato l’atteso via libera al piano che prevede la possibilità di avere linee internet più veloci per le aziende disposte a pagare. Si tratta di una misura che nelle ultime settimane ha sollevato numerose polemiche da parte di chi vede in essa un duro colpo al principio della neutralità della rete. La proposta di un internet a due velocità, approvata con 3 voti a favore e 2 voti contrari, sarà ora sottoposta a commenti e osservazioni pubblici per 60 giorni e altri 60 giorni per le risposte alle osservazioni. La proposta potrebbe dare vita a una nuova economia sul web, con i provider del servizio web come Verizon che potrebbero fare pagare ad aziende come Netflix una quota in più per assicurare la visione di video in streaming senza interruzioni dovute alle linea di collegamento. Per le aziende più piccole che non possono permettersi di pagare un extra si tratta di un ostacolo e c’è anche il  rischio di prezzi più alti per i consumatori.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...