Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2014 | Attualità

Shock traumatico post-Facebook: un Like salva dalla depressione

L’ansia da social network può far molto male, tanto da minare l’autostima degli utenti che, per i mancati apprezzamenti ai loro post, sempre più spesso cadono in forme di ‘depressione digitale’. A svelare i rischi dell’abuso di Facebook è una ricerca americana. Secondo gli studiosi d’Oltreoceano, quando una fotografia o uno status rimane senza un Like, gli iscritti al sito – checché ne dicano – ci restano male, atterrendosi. La piazza virtuale non funziona in modo molto diverso rispetto a quella di paese : la mancanza di popolarità su Facebook erode l’autostima proprio come la scarsa considerazione ricevuta nel quotidiano da amici e conoscenti, tra casa, ufficio e tempo libero.  Se poi i contatti social ricevono apprezzamenti assortiti, con commenti lusinghieri senza soluzione di continuità, lo sconforto è ancora più forte. Parte quindi la campagna per il Like ecumenico .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...