Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2014 | Attualità

Shock traumatico post-Facebook: un Like salva dalla depressione

L’ansia da social network può far molto male, tanto da minare l’autostima degli utenti che, per i mancati apprezzamenti ai loro post, sempre più spesso cadono in forme di ‘depressione digitale’. A svelare i rischi dell’abuso di Facebook è una ricerca americana. Secondo gli studiosi d’Oltreoceano, quando una fotografia o uno status rimane senza un Like, gli iscritti al sito – checché ne dicano – ci restano male, atterrendosi. La piazza virtuale non funziona in modo molto diverso rispetto a quella di paese : la mancanza di popolarità su Facebook erode l’autostima proprio come la scarsa considerazione ricevuta nel quotidiano da amici e conoscenti, tra casa, ufficio e tempo libero.  Se poi i contatti social ricevono apprezzamenti assortiti, con commenti lusinghieri senza soluzione di continuità, lo sconforto è ancora più forte. Parte quindi la campagna per il Like ecumenico .

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...