Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2014 | Attualità

Twitter e Facebook, rischio blocco in Russia

Sinora sembrava un parlare da burocrati, ma dopo le ultime parole del portavoce del presidente russo Vladimir Putin, Dmitri Peskov, la possibilità diventa quasi una certezza e persino lo specchio di uno scontro tra poteri.  ”E’ inaccettabile usare scappatoie nella legge per i media” ha detto Peskov. “Le autorità di regolamentazione devono mostrare la massima responsabilità ” come anche le “reti sociali devono farlo, per garantire la conformità con la normativa” ha spiegato. Parole che a molti sono parse una poco velata minaccia. E che non devono essere piaciute al primo ministro russo Dmitry Medvedev, che ha reagito bruscamente a un’intervista sulle Izvestia a Maxim Ksenzov, numero due dell’Authority competente, che ha avanzato l’ ipotesi di bloccare l’accesso a Twitter e Facebook in tutto il Paese. Al social network vengono contestate una serie di violazioni, la non ottemperanza delle richieste di cancellazione di contenuti ritenuti pericolosi, problemi con i dati personali, account non rintracciabili. Poi lo stesso ente, il Roskomnadzor, ha annunciato che non bloccherà la risorsa. Eppure a molti a Mosca il fatto che i social network americani non abbiano server in Russia e siano poco controllabili, è qualcosa che non va giù. 

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...