Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2014 | Attualità

Chef in tv, psichiatra contro gli sprechi

Lo psichiatra Michele Cucchi, direttore del Centro sanitario Santagostino di Milano, critica apertamente l’atteggiamento di certi chef televisivi che gettano via senza scrupoli piatti mal riusciti , cibi cotti male e preparazioni sbagliate. Un atteggiamento che manifesterebbe scarso rispetto per il cibo ed educherebbe alla cultura dello spreco. “Alcuni milioni di persone nel mondo non sanno che il cibo è prezioso e lasciano avanzi, lo scartano, iniziano una merendina e poi la buttano. Invertiamo la tendenza, portino il rispetto a tavola. Solo cambiando piccoli gesti potremo incidere sugli stili di vita e portare più salute e più speranza di benessere” dice Cucchi, come riporta Il Secolo XIX, portando come cattivo esempio ” figure di cultura e sapienza come alcuni chef che si permettono con gesti plateali di buttare via il cibo ” quando invece potrebbero essere esempi positivi e ” sensibilizzare la raccolta di cibo a favore di chi ne ha bisogno “. Nel mirino di Cucchi sembrano esserci programmi come  MasterChef, Hell’s Kitchen, The Chef, ma anche Cucine da Incub o: tutti format guidati da chef stellati che insegnano a ristoratori o concorrenti a preparare piatti degni di uno standard elevato che non ammette errori. 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...