Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2014 | Economia

Cina, per il Governo niente Windows 8

La Cina ha annunciato che proibirà l’uso di Windows 8 sui nuovi computer del Governo . Su tutti i desktop, notebook e tablet acquistati dallo stato deve essere installato un diverso sistema operativo. La decisione, che non riguarda i prodotti venduti all’utenza consumer , è stata presa per garantire la sicurezza dei computer utilizzati dai dipendenti del governo. Microsoft ha più volte consigliato l’upgrade a Windows 8.1 proprio per avere una maggiore protezione contro gli attacchi informatici. Attualmente, oltre  il 70% dei computer in Cina esegue Windows XP . Dato che il supporto per il vecchio sistema operativo è terminato da oltre un mese, il governo aveva chiesto la collaborazione delle aziende locali per sviluppare patch alternative . A fine aprile, Yan Xiaohong, vice direttore della National Copyright Administration, aveva affermato che lo switch a Windows 8.1 non verrà effettuato in quanto le licenze hanno un costo troppo elevato . Ora si scopre un altro motivo che ha portato al ban del nuovo sistema operativo: la Cina non vuole lasciare la gestione degli aggiornamenti nelle mani di un’azienda straniera. Il governo vuole quindi sviluppare un proprio sistema operativo basato su Linux .

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...