Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2014 | Economia

L’Europa si prepara all’auto senza guidatore

L’Europa si prepara all’introduzione nel mercato delle auto a guida autonoma, e lo fa partendo da regolamentazioni esclusivamente pensate per le nuove tecnologie del settore automotive. Si tratta di un primo passo verso una direzione che i colossi dell’industria pianificano ormai da tempo, che potrebbe pertanto avvenire in pochi anni. Nello specifico, lo scorso 17 aprile è stato approvato un emendamento promosso da Italia, Germania e Francia per la modifica dell’articolo 8 della Convention on Road Traffic , trattato internazionale siglato nel 1968 e in vigore dal 1977 che stabilisce regole del traffico forfettarie a cui i settantadue stati partecipanti alla convenzione devono adeguarsi con leggi nazionali specifiche. L’articolo che precedentemente recitava “Ogni guidatore deve, in ogni momento, poter controllare il suo veicolo” diviene  ” Ogni guidatore deve essere sempre presente e abile a prendere il controllo del veicolo, i cui sistemi devono poter essere scavalcati o spenti in qualsiasi momento “. Una regola che potrebbe in qualche modo ostacolare l’obiettivo di Google riguardante la creazione di un servizio di robo-taxi, senza alcun conducente alla guida

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...