Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2014 | Economia

Sony porta Ps4 in Cina con Pearl Group

Evoluzione in vista per Sony, che grazie alla collaborazione con Shangai Oriental pearl Group proverà a conquistare il mercato cinese dei videogame . Tramite la creazione di due distinte joint venture, una focalizzata sull’hardware e l’altra sul software, le due compagnie produrranno e distribuiranno PlayStation in Cina. Poche settimane fa, Pechino ha annullato il divieto di commercializzazione della console giapponese sul suo territorio, in vigore dal 2000 , così Sony si è messa immediatamente al lavoro per colmare il vuoto e allettare l’enorme clientela (potenziale) all’ombra della Muraglia. La sfida è ardua, per vari motivi : innanzitutto la pirateria, che in Cina affligge come una piaga il settore dei videogiochi; poi c’è la concorrenza sfrenata dei dispositivi mobili, nuove piattaforme preferite dei giocatori, con un’ampia offerta gratuita. Ma sfondare a Oriente potrebbe garantire a PlayStation una seconda stagione dell’oro, dopo quella di inizio millennio.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...