Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2014 | Attualità

La casa del Grande Fratello 13 è il regno di Mirco

Una finale senza storia. L’ultima puntata del Grande Fratello 2014 si è conclusa con l’incoronazione di Mirco, che ha vinto la concorrenza di Chicca con il 72% dei consensi. Il contadino di Lariano, nel corso della serata, ha avuto il supporto del clan Celentano e, infine, si è aggiudicato il premio di 200mila euro, oltre alla fama da piccolo schermo che il Gf gli garantirà, almeno per qualche mese. Allegria e comicità sono state le armi con cui Micro ha vinto la concorrenza , unico concorrente a non essere mai stato nominato (e dunque a non essere mai stato a rischio esclusione) in mesi di trasmissione. Nulla ha potuto Chicca, seconda classificata, contro il buon animo di colui che per settimane si è preso cura dell’orto della casa, tra strafalcioni grammaticali (i celebri pimmidori) e dissertazioni sulle donne. A chiudere il podio della tredicesima edizione del reality c’è Modestina, avvenente quanto basta per arrivare a giocarsi il primo premio e per attirare la corte del futuro vincitore, senza che però la storia d’amore si concretizzasse mai. Il lungo corteggiamento è stato uno dei fili conduttori del programma, che dopo l’anno sabbatico è tornato a primeggiare nei palinsesti Mediaset, trovando però buoni spunti auditel solo nelle ultime puntate . Anche i reality show vanno coltivati con pazienza.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...