Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2014 | Attualità

Rai omaggia i carabinieri con la fiction per il bicentenario

Il 5 giugno ricorre il bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La Benemerita ha un legame solido con il piccolo schermo e prima ancora con il mondo della cinematografia. Per celebrare l’anniversario, Raifiction dedica un tv movie all’Arma raccontando il coraggio di un gruppo di giovanissimi Carabinieri . Con il titolo A testa alta – I martiri di Fiesole si narra la storia del martirio di tre carabinieri di Fiesole nel 1944. Nel cast ci sono Giorgio Pasotti e Ettore Bassi , la regia è di Maurizio Zaccaro: andrà in onda su Rai 1 lunedì 2 giugno. Il fascino della divisa ha sempre fatto presa sulla platea generalista e ha interessato anche la fiction made in Mediaset . Un titolo per tutti: Carabinieri , la serie in cui si affacciava nell’universo dell’Arma anche il carabiniere donna. Aveva iniziato il grande schermo, negli anni ’50, a promuovere la figura del carabiniere in pellicole cult quali Pane amore e.. , con Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...