In Italia ci sono 27,5 milioni di utenti web , di cui circa la metà si connette quotidianamente almeno per 1 ora e 11 minuti. Questo si evince dai dati Audiweb in riferimento al mese di aprile 2014. I naviganti si distribuiscono piuttosto equamente lungo tutte le fasce della giornata , con circa 6 milioni di accessi alla rete nel corso della mattina, del pomeriggio e della sera. Il sito più visitato è Libero.it , che aggrega diverse tipologie di contenuti e può contare su 2,49 milioni di contatti unici al mese. A seguire, Skype, con 2,40 milioni di accessi, e Windows Live, a quota 1,96 milioni. Agli italiani, insomma, piacciano l’intrttenimento e la conversazione, sia essa messaggistica istantanea o VoIp. Se la cavano discretamente anche le notizie, con La Repubblica che totalizza 1,24 milioni ci utenti unici e il Corriere della Sera a quota 898mila, e i portali Virgilio e Yahoo!, che anche grazie ai loro servizi di posta elettronica convogliano ogni mese 1,77 e 1,62 milioni di accessi.
L’internet italiano, tra chat e news

Guarda anche: