Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2014 | Attualità

Tutti in fila per i Nastri d’argento

Ci sono tutti: da Le meraviglie di Alice Rohrwacher , premiato la scorsa settimana a Cannes, a Il capitale umano di Paolo Virzì . Le nomination per i Nastri d’argento 2014, raccolgono quanto di meglio (con qualche sbavatura) ha offerto il cinema italiano nell’ultima stagione . In corsa per la migliore regia ci sono Daniele Luchetti , con Anni felici , Ferzan Ozpetek , con Allacciate le cinture , ed Edoardo Winspeare , con In grazia di Dio , oltre la coppia sopra citata. Tra gli esordienti, favoriti sembrano Emma Dante , con Via Catellana Bandiera , Pif , per La mafia uccide solo d’estate , e Sydney Sibilla , forte del successo di Smetto quando voglio . Tra gli attori, la lotta è tra Kim Rossi Stuart , protagonista di Anni felici , e il duo Fabrizio Bentivoglio -Fabrizio Gifuni , volti principe de Il capitale umano . Sul fronte femminile svettano le candidature di Valeria Bruni Tedeschi ( Il capitale umano ) e Valeria Golino ( Come il vento ).  A guardare tutti dall’alto in basso sono proprio Il capitale umano e la sorpresa Song ‘e Napule dei Manetti Bros, entrambi con otto nomination. Allacciate le cinture insegue con sei, mentre Anni felici e  In grazia di Dio si fermano a cinque. Qualche premio, però, è già stato assegnato: si tratta dei Nastri d’argento alla carriera a Francesco Rosi , Piero Tosi e Marina Cicogna , e del Premio speciale a Ettore Scola e ai suoi collaboratori per il documentario Che strano chimarsi Federico – Scola racconta Fellini . Giusto per ricordarsi che il grande cinema non guarda la carta d’identità.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...

Emily in Paris: la quinta stagione si gira…in Venice

Si sono svolte a metà agosto le riprese a Venezia con l’attrice Lily Collins nei panni di Emily per le nuove puntate della nota serie trasmessa da Netflix. Dopo Parigi e Roma, Emily approda a...