Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2014 | Attualità

La Cina blocca Google, nel ricordo di Tienanmen

Numerosi siti internet di Google sono stati bloccati dalle autorità cinesi in vista del 25esimo anniversario della repressione di piazza Tienanmen. Lo ha reso noto un gruppo di monitoraggio della censura, GreatFire.org, secondo il quale risultano bloccate le versioni oltreoceano di Google, accessibili in Cina dopo che il gigante di internet aveva abbandonato il continente nel 2010 a causa della censura. “Il blocco è indiscriminato, tutti i siti Google in tutti i paesi, che siano criptati o no, sono stati bloccati in Cina “, ha fatto sapere il gruppo. Fra i servizi resi inaccessibili risultano Gmail, le immagini, le ricerche, il servizio di traduzione, insieme a specifiche versioni nazionali delle homepage di Google. “Il 25esimo anniversario degli incidenti di Piazza Tienanmen sta arrivando. Questo episodio evidenzia un’ altra feroce battaglia nella guerra tra l’autorità per la censura in Cina e il flusso d’informazion i”, ha spiegato GreatFire.org.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...