Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2014 | Attualità

Bimbi a rischio pornografia online

Pornografia, violenza e droga : sono i contenuti ai quali i genitori non vorrebbero esporre i propri figli che invece puntualmente sono ai primi posti delle ricerche dei baby-navigatori. La percentuale più alta di visite a siti con contenuto erotico arriva dal Giappone (74,9%) e dalla Francia (68,9%). Al terzo posto invece il Messico con il 56,3%, in Italia la percentuale è al 44%. Lo dice una ricerca dei Kaspersky Lab. Secondo l’indagine, inoltre, i siti che contengono contenuti violenti sono i più visitati in Messico (8,6%) e negli Stati Uniti (7%). In Europa, Regno Unito e Spagna (entrambi 4,8%), l’Italia è al 2% . Sulla base delle statistiche del Parental Control, la popolarità dei siti appartenenti a questa categoria è relativamente bassa. I siti con contenuti legati alle droghe, così come quelli con contenuti violenti, vengono visitati con maggiore frequenza dai baby-navigatori in Messico (1,8%) e negli Usa (1,4%). Il terzo posto va al Regno Unito (0,9%), Italia 0,4%. I software illegali, invece, sono particolarmente popolari in Cina e portano il paese al primo posto tra coloro che visitano questo genere di contenuti (69,4%, contro il 24% della Spagna e il 10,6% del Giappone).

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...