4 Giugno 2014 | Attualità

Enrico Mentana contro lo sciopero Rai

Legittimo, illegittimo, vergognoso, doveroso: sull’astensione dal lavoro dei dipendenti Rai prevista il prossimo 11 giugno se ne sono sentite di tutti i colori: all’appello mancava l’opinione d i Enrico Mentana, che critica i colleghi del servizio pubblico e li invita a guardare in faccia la realtà . “ In Rai sono in tanti a credere di vivere in una sorta di microcosmo in cui nulla possa essere messo in discussione  – ha detto il direttore di TgLa7 – . Dunque, di fronte a certi ragionamenti, reagiscono come chi crede di trovarsi in un fortilizio assediato, non solo accampando pretese corporative ma anche temendo che la Rai perda centralità e funzioni” . Secondo Mentana, la tv generalista è al capolinea e le strutture editoriali, anche in Rai, vanno riorganizzate di conseguenza , definendo indirizzi precisi. Lo spartiacque per il servizio pubblico potrebbe essere stato l’insediamento di Matteo Renzi a capo del Governo:  “Renzi ha invertito il rapporto: la politica non ha bisogno della tv. E quando dico Renzi non parlo solo di lui, ma di una nuova generazione di politici” , spiega Mentana, che raccomanda tagli su trasmissioni e fiction, come fatto in proporzioni minori anche a La7.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...