Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2014 | Innovazione

Lo smartphone con ologrammi 3D è dietro l’angolo

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo del primo cellulare intelligente dotato di display in grado di riprodurre ologrammi. A partire dal 2015 dovrebbero essere acquistabili in molti negozi i primi modelli con la tecnologia di Ostendo, azienda californiana che produce schermi che proiettano immagini 3D. Il proiettore di Ostendo, ribattezzato Quantum Photonic Imager è grande quanto una scatola di mentine e si basa sull’utilizzo di piccolissimi led connessi a un processore che regola la luminosità, il colore e l’angolo di ciascun fascio di luce, dando quindi vita alle immagini tridimensionali su una superficie con diagonale da 48 pollici. Per lo smartphone animato, dunque, bisognrà aspettare solo pochi mesi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...