Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Chrome è il browser più amato negli Usa

Google scalza Microsoft nella corsa al browser più utilizzato dagli internauti statunitensi . In quello che è tuttora il primo mercato web del mondo, gli utenti preferiscono navigare con Chrome , scelto dal 31,8% nel mese di aprile, a dispetto del 30,9% ottenuto da Explorer. Rispetto a un anno fa, secondo  i dati raccolti di Adobe , il programma di Microsoft ha perso parecchio terreno (si attestava al 37% del market share) a favore del concorrente sviluppato da BigG (che stazionava al 26%).  Il browser di Mountain View ha conquistato la scena grazie alla sua buona navigabilità , al suo design semplice e alla sicurezza della sua struttura. Non è il più utilizzato né su computer né su smartphone, ma si piazza sempre al secondo posto, a differenza di Explorer (ignorato dagli utenti mobili) e Safari di Apple (quasi inesistente su desktop). I dati rafforzano anche il potenziale pubblicitario di Chrome e di Google: i browser sono infatti i primi strumenti per la profilazione dell’utenza web, ricettacolo di informazioni preziose per gli investitori.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...