Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Attualità

Spot Rai per il Mondiale, la polemica impazza

Dopo aver fatto indignare Famiglia Cristiana , lo spot della Rai per i Mondiali del Brasile 2014 è incappato in una nuova polemica . La Mitra, ossia l’istituzione dell’arcidiocesi di Rio de Janeiro, ha diffidato la Rai per il promo nel quale si vede inquadrata in chiusura la statua del Cristo Redentore con indosso la maglia della nazionale azzurra con il numero 10 sulla schiena . Per il settimanale cattolico è uno spot scandaloso : “ Questo spot della Rai sta suscitando diverse critiche. Come al solito, anche nella pubblicità si è voluto strafare. Ci siamo appropriati di un simbolo che non ci appartiene, vestendolo con la maglietta azzurra della Nazionale di calcio. Cristo, sì, ci appartiene . Ma quella statua del Corcovado fa parte della storia del Brasile. Più sobrietà e meno presunzione gioverebbe non solo negli spot per promuovere la Nazionale italiana ai Mondiali di calcio in Brasile, ma non guasterebbe neppure ai nostri stessi giocatori, se vogliamo puntare a qualche risultato significativo e non ripetere l’ingloriosa esperienza di Città del Capo in Sudafrica ”, ha scritto don Antonio Sciortino, direttore della rivista. Per la Mitra invece si tratta di una banale questione legata ai diritti, che appartengono esclusivamente all’arcidiocesi di Rio de Janeiro: “ Sarebbe bastato chiedere, come hanno fatto altre nazioni . Diversi spot simili s’aggirano per il pianeta, ma legalmente. Non lo stesso ha fatto la Rai. Si tratta di un’appropriazione indebita con l’aggravante della finalità economica dell’utilizzo, che fra l’altro viene duramente repressa dalla normativa vigente nello stato del Brasile “.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...