Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Attualità

Mondiali, il collegamento con il Brasile è a singhizzo

Gli azzurri di Prandelli segnano due gol al Fluminense nel primo tempo, ma in Italia non si vedono: salta il collegamento con il Brasile e sui social monta la protesta contro la Rai, che non riesce a ripristinare la diretta. Dal 17′ al 27′ minuto la diretta è andata avanti a singhiozzo, arrivando poi a un laconico cartello e a un collegamento d’emergenza con Saxa Rubra. Ripresa la telecronaca, Stefano Bizzotto scarica la responsabilità a chi fornisce il segnale via satellite. Al termine del primo tempo, però, tocca a  Marco Mazzocchi prendere la linea dalla postazione a bordo campo e chiedere scusa per i disguidi tecnici : “E’ appena terminato un primo tempo che non avete visto come avreste dovuto.  La colpa è della sovrapposizione dei collegamenti via satellite… Ci sono diverse partite in corso e questa forse è considerata troppo amichevole per i collegamenti. So che è facile dire che non è colpa di Rai Sport, ma è così. Noi però abbiamo la responsabilità di trasmetterla di farvela vedere e quindi ci assumiamo le nostre colpe. I o sono qui, ci metto la faccia e in ogni caso vi chiedo scusa a nome mio, di Rai Sport e della Rai”.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...