Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2014 | Attualità

Rai-Mediaset, Confindustria lancia l’allarme adv

Le perdite dei maggiori canali televisivi in termini di pubblicità sono state quanto mai preoccupanti negli ultimi anni.  A enumerare il tonfo di il tonfo di Rai e Mediaset è Confindustria , secondo cui tra il 2008 e il 2013 le due compagnie hanno lasciato sul campo il 27% degli introiti adv, ovvero circa 1,3 miliardi di euro. “ Il settore media ha perso negli ultimi cinque anni 3,4 miliardi di euro – ha detto Rodolfo De Laurentiis, presidente di Confindustria Radio Tv – . 1,3 miliardi di investimenti sono stati persi solo dalla TV che è calata del 27% nel periodo, 119 milioni dalla radio (-25%). E i cali del settore radiotelevisivo sono niente rispetto a stampa e cinema, che hanno visto gli investimenti dimezzati” . La situazione, nonostante qualche singulto di ripresa economica generale, resta preoccupante , anche perché soffrono la crisi di settore anche i servizi specializzati come le pay-tv, che hanno visto calare il numero di abbonati.  “Mediaset Premium si attesta a circa 2 milioni di iscritti, mentre Sky è scesa a 4,8 milioni” .

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...