Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2014 | Attualità

Svizzera, in onda spot tv anti-italiano

Uno spot televisivo contro le delocalizzazioni in Italia , sarà la base di una campagna mediatica che andrà avanti tutta l’estate in Svizzera all’insegna del ” non annaffiate il giardino italiano” . La controversa iniziativa è stata appena presentata da varie associazioni elvetiche, attive soprattutto nel Canton Ticino. Nel mirino i padroncini italiani, come li chiamano le associazioni promotrici. Lo spot, in italiano, dura poco meno di 30 secondi e ritrae un uomo che si trova nel suo giardino con la pompa dell’acqua ma che, sotto lo sguardo perplesso della moglie, sta distrattamente annaffiando il prato ben più verde del suo vicino, che implicitamente viene sottinteso essere il vicino italiano. “Ogni goccia che cade lontano, rende il vostro prato meno verde. Investire nel giardino del vicino – viene affermato nello spot – può essere pericoloso”. E a questo punto al malcapitato protagonista arriva in faccia una pallonata, che lo stende. “Nutriamo il nostro territorio, lavoriamo con imprese locali” conclude il filmato che andrà in onda da giugno fino a ottobre su Rsi, l’equivalente svizzero della Rai, e su Teleticino.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...