Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2014 | Attualità

Egitto, condannato blogger anti-governativo

Uno dei più conosciuti attivisti e blogger egiziani, Alaa Abdel Fattah, è stato condannato a 15 anni di reclusione in primo grado per aver partecipato a una manifestazione non autorizzata. Oltre che per la notorietà dell’imputato, la sentenza ha rilievo perchè riguarda l’applicazione di una controversa legge, varata dal passato governo ad interim appoggiato dai militari, la quale limita il diritto di manifestazione: un’auspicata modifica della normativa viene vista da più parti come un banco di prova del rispetto che il nuovo Egitto del neo-presidente Abdel Fattah Al Sisi saprà portare ai diritti fondamentali. Come scrive il sito del quotidiano  Al Ahram, la  “velocità e la frequenza” con cui è stata applicata la normativa hanno lanciato un “raggelante segnale nei circoli rivoluzionari: protestare può costarti anni di carcere”. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...