Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Attualità

Sposarsi con uno sconosciuto, in diretta tv

Sei single vengono accoppiati scientificamente da degli esperti e senza neppure conoscersi convolano a giuste nozze, un po’ la versione moderna dei matrimoni combinati dalle famiglie. E’ il nuovo programma di Real Time Matrimoni al buio in onda da questa sera. Nella nuova serie, il cui titolo originale è Married at first sight s ei persone che non sono riuscite a trovare l’amore compiono un passo estremo: sposano un completo estraneo. Psicologi e antropologi seguono un processo di accoppiamento scientifico: le coppie, infatti, vengono create a tavolino dagli esperti sulla base di interviste in profondità e tratti comuni. I single poi incontrano i partner che sembrano più adatti per la prima volta all’altare. Dopo i matrimoni, le coppie sposate iniziano a conoscersi durante la luna di miele e al loro ritorno si conoscono ancora meglio mentre si preparano a trasferirsi nella loro casa per vivere insieme. Le telecamere li seguono passo passo in vacanza e nella quotidianità, assistendo ai momenti più romantici e agli scontri più duri commentati da psicologi e professionisti. Dopo 6 settimane, ogni coppia dovrà prendere una decisione: restare insieme o chiedere il divorzio.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...