Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Innovazione

Mozilla, 25 euro per uno smartphone

Uno smartphone a 25 euro che arriverà a luglio per il momento solo sul mercato indiano e indonesiano : è la novità annunciata da Mozilla Firefox . “Questo spingerà i consumatori di quei mercati a passare ad uno smartphone. Con un prezzo di 25 dollari non ci saranno differenze tra il costo di uno smartphone e quello di un telefonino ” , spiega al Wall Street Journal Gong Li, direttore operativo di Mozilla.  Il telefono avrà due sim-card e il sistema operativo Firefox Os . Mozilla si attende che nei prossimi 12 mesi ci saranno consegne per 10 milioni di unità. Lo smartphone più economico ora in India, scrive sempre il Wsj , costa 60 dollari. Questo dispositivo mira ad abbattere la concorrenza di cellulari equipaggiati con sistema operativo Android e iOs di Apple. Mozilla ha già collaborato con aziende tecnologiche come Zte e Lg Electronics e operatori come Telefonica, Deutsche Telekom e America Movil per produrre smartphone dotati di sistema operativo Firefox, in Europa e America Latina.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...