Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Attualità

L’Unità liquida, ma non sparisce

Si cambia, molto, quasi tutto, ma non si chiude (forse). L’Unità , storico quotidiano della sinistra italiana, non smetterà le pubblicazioni ma dovrà andare incontro a un processo di liquidazione societaria: l’editrice Nie ha affidato le sue sorti a un collegio di liquidatori che avranno il compito di “massimizzare il valore degli asset societari”. Secondo il consiglio direttivo, però, la redazione resterà attiva e il giornale non terminerà la sua avventura. I dubbi sul futuro della testata permangono, però. “Una proprietà che decide la messa in liquidazione della società editrice senza degnarsi di darne comunicazione puntuale e diretta alle rappresentanze sindacali e ai lavoratori, che da mesi si battono per garantire un futuro al giornale – secondo il cdr attua – un comportamento inaudito, inaccettabile” . Secondo giornalisti e poligrafici, mancano le certezze per un proseguimento delle pubblicazioni e i lavoratori per questo decideranno in assemblea le forme di protesta contro gli ultimi sviluppi sulle sorti de l’Unità, la cui crisi sembra non avere soluzione, né in positivo né in negativo.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...