Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Attualità

Itv, sassi contro la diretta mondiale

Le proteste che hanno anticipato la cerimonia di apertura dei Mondiali di calcio in Brasile hanno coinvolto anche il canale inglese Itv . Come ricostruito dal sito del Daily Mai l, alcuni manifestanti hanno lanciato sassi nello studio allestito sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro scheggiando la vetrata che permette di vedere il panorama. In studio al momento del lancio dei sassi era presente anche Fabio Cannavaro , il capitano della Nazionale azzurra campione del mondo nel 2006, oggi nella veste di opinionista. Insieme a lui c’erano il conduttore Adrian Chiles , l’ex centrocampista francese Patrick Vieira e l’ex Arsenal Lee Dixon . La situazione è poi peggiorata con la reiterata interruzione del collegamento e con le conseguenti proteste dei telespettatori su Twitter per la sospensione della trasmissione online del primo tempo di Brasile – Croazia a causa di problemi tecnici. Gary Lineker, ex nazionale inglese, su Twitter ha postato la foto che mostra i poliziotti intenti a proteggere gli studi televisivi in tenuta anti sommossa: “ La migliore difesa in mostra questa sera, è proprio questa qui all’esterno dei nostri studi”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...