Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2014 | Attualità

LinkedIn alla sbarra per la privacy violata

LinkedIn dovrà fare i conti con una denuncia per violazione della privacy dei suoi utenti. Lo ha annunciato un giudice distrettuale di San Jose, in California, specificando che il social network per professionisti avrebbe effettuato veri e propri atti di pirateria informatica . Secondo quanto affermato dal togato, la società creata da Reid Hoffman, accedendo agli account esterni di posta elettronica dei propri utenti, quelli cioè che servono per fare log-in, avrebbe rubato gli indirizzi dei loro contatti per motivazioni commerciali o di marketing. La decisione del giudice consentirà agli utenti di LinkedIn di poter perseguire la società per i ricavi che ha generato attraverso gli accessi illeciti effettuati ai propri account. Quest’annuncio segue una precedente decisione dello stesso giudice che hai intentato lo scorso settembre un’altra causa, sempre per violazione della privacy, contro Google in seguito alle feroci critiche che molti utenti hanno mosso in merito alla linea adottata da Mountain View. Se le accuse dovessero essere confermate in sede legale, LinkedIn rischia di subire un colpo pesantissimo alla propria reputazione trattandosi del secondo caso. Nel 2012, infatti, sei milioni e mezzo di utenti hanno citato in giudizio la società sempre per violazione della privacy. In quel caso, però, la vicenda si è conclusa con un’assoluzione per l’azienda.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...