Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2014 | Attualità

Boldrini: internet aiuta l’integrazione, ma servono regole ferree

“Internet è essenziale al dialogo tra i popoli e le culture: crea collegamenti, crea ponti, ci aiuta a conoscerci meglio. Anche per la mia storia passata, dunque,  sento di potermi iscrivere tra i più convinti sostenitori della rete, della sua libertà, delle sue innumerevoli potenzialità ” . Così la presidente della Camera, Laura Boldrini , nel suo intervento al convegno Verso una costituzione per internet?. “Il che non significa chiudere gli occhi sulla necessità di alcune regole: perchè la loro assenza non è affatto garanzia di libertà, ma spesso affermazione di prepotenza, legge del più forte. Stiamo imparando a doverci guardare, oltre che dall’invadenza degli Stati – ha aggiunto -,  anche da quella dei nuovi giganti della comunicazione digitale, che all’insegna dell’apparente gratuita’ entrano nelle nostre vite e le controllano. Dare regole è essenziale inoltre per tutti quei gruppi sociali che oggi troppo spesso in rete si sentono messi sotto scacco, maltrattati, obbligati alla resa o alla fuga. Penso alle minoranze oggetto di campagne di disprezzo e di odio ; penso alle donne, a noi donne, che talvolta dobbiamo accettare un tasso insopportabile di violenza, volgarità, oscenità; penso a ragazze e ragazzi che hanno purtroppo dovuto imparare il significato di una parola nuova, il cyberbullismo e le sue conseguenze. E’ anche per loro, per queste fasce più vulnerabili della cittadinanza, che la rete deve incrementare la sua capacita’ di inclusione, che non ha nulla a che vedere con la censura”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...