Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2014 | Attualità

Milly Carlucci si racconta, in Svizzera

Milly Carlucci , in attesa del ritorno di Ballando con le stelle previsto in autunno 2014 su Rai 1, la conduttrice è passata dalla tv svizzera. E’ stata ospite di un format di La1, Il gioco del mondo , che vede un personaggio famoso raccontarsi davanti a un gioco da tavolo. Dopo aver scelto la pedina che più lo rappresenta lancia un dado e, in base alla casella in cui si trova, risponde a una domanda a tema. La conduttrice, solitamente piuttosto parca nel parlare di sé, ha ripercorso la sua infanzia un po’ errabonda di figlia di un militare che si spostava per lavoro. Poi è passata a ricostruire gli albori di una carriera di grande successo. Scoperta da Renzo Arbore , rinunciò agli studi di architettura e al pattinaggio agonistico deludendo la sua famiglia, soprattutto quando disse di voler andare negli Stati Uniti a studiare spettacolo. Poi Carlucci ha ammesso che ha dovuto rinunciare ad alcune occasioni professionali per la famiglia e viceversa , trovando difficile conciliare le due dimensioni: “Io ho avuto varie volte l’opportunità di lavorare all’estero, in Spagna con un film, in Germania con delle trasmissioni televisive. Però mi sono resa conto che la famiglia ne soffriva. D’altra parte il lavoro ha sofferto del fatto che io non abbia fatto tutte le cose che potevo fare. E comunque io a singhiozzi non c’ero. Soprattutto adesso che faccio il capoprogetto… sei un fantasma per casa tua. Adesso i figli non mi vogliono tra i piedi, ma prima era pesante, santi nonni”. La sua fortuna è stata incontrare suo marito, l’uomo della sua vita, “una persona che è per me il vero e proprio compagno di vita, complice, amico. Ci vuole unità di intenti, di visione morale e religiosa. Capita e non capita”.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...