Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2014 | Attualità

Internet boom anche grazie ai Mondiali

Secondo lo studio condotto da Cisco Visual Networking Index Global , il traffico ip globale crescerà di circa tre volte nel corso dei prossimi quattro anni a fronte di un numero maggiore di utenti e dispositivi internet, maggiori visualizzazioni video e connessioni a banda larga più veloci.   Con l’attenzione puntata sui Mondiali 2014 da martedì 12 giugno, decine di milioni di persone guarderanno le partite o gli highlights online. Lo streaming video e il broadcasting ip dei campionati del mondo genererà 4,3 exabyte di traffico. Inoltre, si prevede che il traffico internet generato dalle 60mila persone che saranno allo stadio e che viaggeranno per andare alle partite supererà il traffico medio generato nelle ore di punta da tutti i 94 milioni di smartphone utilizzati in Brasile. Il traffico globale crescerà e raggiungerà 132 exabyte al mese entro il 2018 che equivalgono, parlando di mondiali di calcio e non solo, a 8,8 miliardi di schermi che contemporaneamente trasmettono in streaming la partita finale dei mondiali di calcio in modalità 4K. Nel corso degli anni, la composizione del traffico ip cambierà notevolmente. Entro il 2018, per la prima volta, la maggior parte del traffico sarà originato da dispositivi diversi dai computer . E per la prima volta, il traffico wi-fi supererà il traffico via cavo, e il video ad alta definizione genererà più traffico del video a definizione standard

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...