Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2014 | Attualità

Il Garante regola i pagamenti mobili

Più tutele per chi fa acquisti via dispositivi mobili, effettuando pagamenti online da terminali in movimento.  Il Garante per la privacy ha stabilito le nuove regole del settore , disciplinando il trattamento dei dati personali in un mercato in forte ascesa. Innanzitutto, gli utenti dovranno essere informati sulle modalità con cui i loro dati verranno gestiti , sin dalla sottoscrizione a un servizio di pagamento. Le compagnie potranno non richiedere il consenso al trattamento dei dati nel procedimento di acquisto, ma sono obbligate a farlo qualora le informazioni vengano poi cedute a terzi o utilizzate anche per scopi di marketing e profilazione. Aggregatori web, venditori e operatori non potranno conservare i dati raccolti per più di sei mesi , mentre l’indirizzo ip dell’utente dovrà essere cancellato dai server una volta terminato il processo d’acquisto. Inoltre, i soggetti appena citati dovranno garantire la sicurezza delle informazioni con sistemi di autenticazione forte (per i dipendenti che accedono agli archivi) e procedure di tracciamento degli accessi e delle operazioni effettuate, oltre a utilizzare sistemi crittografici e forme di mascheramento. Ma non basta : aziende e addetti ai lavori dovranno impedire l’integrazione delle diverse tipologie di dati, così che gli operatori tlc che forniscono le connessioni non possano tracciare un profilo incrociato del consumatore, sfruttando informazioni sugli accessi web e specifiche sui gusti e le preferenze. Tutto questo a meno che l’utente non dia il proprio esplicito consenso al riutilizzo dei suoi dati in tal senso. Ciascun negozio infine, dovrà prevedere la disattivazione dei servizi destinati a un pubblico adulto, per impedrine l’accesso ai minorenni. Il Garante , come sempre, avrà il compito di vigilare , constatare le trasgressioni e comminare ammende.  Il mobile payment italiano, da oggi, è meno selvaggio e più sicuro.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...