Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Attualità

Mtv premia la musica italiana

Sabato 21 giugno Mtv è pronta ad alzare il sipario di Firenze sugli Mtv Awards 2014 . Padroni  di casa della serata saranno l’attrice e conduttrice Chiara Francini, Pif reduce dalla sesta stagione de Il testimone e l’attore e comico Alessandro Betti nei panni del rapper Sdrumo. Sul palco saliranno: i Club Dogo , Emis Killa, Marracash e Moreno.  Spazio anche ai talent con  Michele Bravi vincitore di X Factor 7 , Rocco Hunt vincitore del Festival di Sanremo 2014 nella sezione Nuove proposte e i Dear Jack , la band seconda classificata ad Amici 13 . Spazio poi a Francesco Renga , Noemi  e Giorgia , alla quale verrà consegnato l’Mtv History Award, riconoscimento destinato ad artisti di grande prestigio della musica italiana per celebrare la loro storia insieme a Mtv. Come rappresentate del panorama musicale internazionale ci sarò Ozark Henry . Oltre alle stelle della musica saliranno sul palco in qualità di presenter molti personaggi del mondo dello sport, della musica e dello showbiz. Tra gli sportivi ci saranno Nicola Bartolini e Filippo Landini protagonisti maschili di Ginnaste, il campione di pugilato Clemente Russo , il pallavolista Gigi Mastrangelo e la campionessa di pattinaggio Carolina Kostner . Non solo sportivi: infatti ci saranno anche lo chef di Cucine da incubo Antonio Cannavacciuolo , l’esperta di look Carla Gozzi , la ex iena Niccoló Torielli, le star di YouTube iPantellas, l’attrice Isabella Ragonese, il commentatore sportivo tv Guido Meda e i protagonisti della web serie rivelazione dell’anno The Pills.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...