Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Innovazione

Facebook alza il sipario su Slingshot

Dopo la falsa partenza della scorsa settimana, quando l’applicazione di messaggistica istantanea era stata resa disponibile per spaglio su App Store, Facebook ha lanciato – questa volta ufficialmente – Slingshot per i dispositivi iOs . Il software consente lo scambio di immagini, brevi video e messaggi che vorrebbe competere con Snapchat. Il meccanismo è semplice: i contenuti ricevuti vengono eliminati pochi secondi dopo la visualizzazione effettiva da parte dell’utente. Il destinatario non tratterrà tracce degli scambi, mentre il mittente può comunque salvare i contenuti sul suo dispositivo. “Tutti possono creare contenuti, nessuno è spettatore” , dice lo slogan di lancio di Slingshot, che per incentivare le conversazioni tra utenti non permetterà di visualizzare il messaggio ricevuto se prima non si risponderà con l’invio di altro materiale.  Un sistema un po’ frenetico e di scambio compulsivo, che si integra con i contatti del social network ma funziona anche in maniera indipendente , poiché per utilizzarlo serve un numero telefonico attivo, non un account Facebook. In teoria si può conversare tramite Slingshot con qualsiasi numero in rubrica, purché abbia anch’esso installato la app. La terza chat di Zuckerberg & Co., dopo Messenger e WhatsApp, è cosa fatta.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...