Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Innovazione

Dalla Cina lo smartphone accalappia dati

Assomiglia a Galaxy S4 di Samsung, uno dei cellulari d’alta gamma più celebri e apprezzati, ma costa molto meno e ha una peculiarità non proprio accomodante: è venduto con un malware già installato che ruba tutte le informazioni dell’utente appena ci si connette al web. Si tratta di Star N9500, smartphone prodotto in Cina e venduto un po’ ovunque nel mondo . Il tojan Uupay.D è contenuto all’interno del sistema operativo montato sul telefono, mascherato da Google Play , e non appena si prova a scaricare le prime applicazioni entra in azione ed è poi impossibile da disattivare. In questo modo, chiunque può accedere al cellulare e ai suoi contenuti, hacker compresi. Inoltre, il software salva tutte le informazioni personali, registra le chiamate tramite il microfono e i rumori quando è in stand-by, e manda messaggi a costosi servizi in abbonamento. Secondo Kapersky Lab, società specializzata nella sicurezza informatica, N9500 “esce dalla fabbrica con un mapio programma di spionaggio” e “le opzioni di questo programma spia sono praticamente illimitate” . I centro di controllo antivirus l’hanno rilevato immediatamente, ma i dispositivi infettati sono già in commercio, soprattutto via Amazon e altri portali di e-commerce: uno smartphone quad-core con schermo a 5 pollici al prezzo di 130 euro, sorpresa inclusa.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...