Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2014 | Innovazione

Seattle, convivenza legale tra Uber e i taxi

Se in Europa le difficoltà per Uber sembrano non fare altro che aumentare, negli Stati uniti la società può registrare una piccola vittoria. L a città di Seattle, che a marzo aveva messo fuorilegge non solo Uber ma tutti i servizi dello stesso tipo, ha cambiato idea. Uber, Lyft e Sidecar possono tornare in attività, a patto che si conformino ad alcune regole, come l’ottenimento della licenza e la stipula di un’assicurazione . È sparito anche il limite che imponeva di avere al massimo 150 autisti: si tratta di un dettaglio importante perché nella sola città Uber ne ha mille. Per evitare di penalizzare i taxi tradizionali rispetto a servizi come Uber, Seattle ha anche deciso di rivedere i regolamenti che normano il trasporto, preparandosi a rilasciare 200 nuove licenze per taxi nei prossimi quattro anni ed eliminando diverse restrizioni.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...