Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2014 | Innovazione

Android, sei anni per conquistare il mondo

Buon compleanno Android. Il sistema operativo mobile sviluppato da Google ha debuttato esattamente sei anni fa e, in questo lustro e poco più, ha sbaragliato ogni concorrente. Il software è ora montato sull’80% degli smartphone attivi in tutto il globo. L’esordio, però, non era stato dei migliori : lento, impacciato, colmo di bug, l’Android degli inizi era riservato agli sviluppatori di applicazioni, cui è servito tempo per testarlo, guidarne i miglioramenti e infine produrre programmi adatti a sfruttarne le potenzialità. Era il primo sistema operativo basato sulle tecnologie di cloud computing e non fu semplice renderlo efficiente e sicuro. Una volta pronto, Google fu abile nel trovare le partnership giuste , come quella con Samsung che negli anni è diventato il primo rivenditore e sponsor del sistema, portato al successo planetario dalla serie di smartphone Galaxy. Dalla versione 0.5 Milestone, un emulatore, alla 4.4 KitKat, il passo è stato ben più lungo dei sei anni trascorsi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...