Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2014 | Attualità

Mtv Music Awards, è la serata di Mengoni

Una serata di musica e spettacolo. Questo è stata la seconda edizione degli Mtv Music Awards , andata in onda in diretta sabato 21 giugno dal Parco delle Cascine di Firenze. A condurre Chiara Francini, con la partecipazione straordinaria di Pif e il supporto di Alessandro Betti. Sul palco c’erano alcuni dei nomi più amati dal pubblico giovane: dai Club Dogo a Emis Killa, da Moreno a Marracash . E poi ancora Francesco Renga, Michele Bravi, Noemi, Rocco Hunt, Giorgia, Ozark Henry con il dj fiorentino Francesco Rossi e i Dear Jack. Trionfatore di questa seconda edizione è stato Marco Mengoni, vincitore di ben tre awards nelle categorie (Twitstar, Vogue Eyewear Best Look e Artistsaga) . Premiato come migliore artista maschile Emis Killa, mentre fra le donne ha prevalso Alessandra Amoroso. Migliore band gli One Direction, migliore artista giovane Rocco Hunt. Riconoscimenti anche per la ginnasta Carlotta Ferlito, i Super Junior, Pharrell Williams e il film di culto Hunger Games. Pif si è aggiudicato il premio Best Mtv Show per Il Testimone . Michele Bravi , vincitore dell’ultima edizione di X Factor , si è aggiudicato il premio per la migliore performance, votato in tempo reale su Twitter. Giorgia è stata premiata dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, con l’Mtv History Award.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...