27 Giugno 2014 | Economia

Bitcoin, 13 milioni di criptovalute

Tredici milioni di monete virtuali circolanti in cinque anni . Questi i numeri di Bitcoin , la criptovaluta quotata oltre 500 dollari al pezzo , per una capitalizzazione totale di circa 7 miliardi di euro . Lo dicono i dati forniti dall’associazione CashlessWay. Ogni giorno avvengono oltre 60mila transazioni in Bitcoin, per un controvalore stimato di oltre 15 miliardi di dollari, considerando solo Cina, Stati Uniti ed Europa. ” Gli utilizzatori di questo tipo di moneta virtuale sono difficili da stimare, ma il numero di portafogli scaricati è di circa 5 milioni “, continua il l’associazione. Esperti internazionali del settore dell’e-payment si sono mostrati contrari all’introduzione di una normativa più stringente, “le regole sulle truffe esistono già e vanno semplicemente applicate anche alla moneta virtuale, così come si fa con quella reale” , ha dichiarato Dave Birch di Consult Hyperion. I rappresentanti delle banche la vedono diversamente. Secondo Gianfranco Torriero, direttore centrale strategie e mercati dell’Abi: ” Il nuovo strumento di pagamento si basa su un rapporto fiduciario che va consolidato. Per farlo serve un quadro di riferimento normativo più certo ” , ha concluso.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...