Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2014 | Economia

Le fabbriche Samsung sotto accusa per danni alla salute

Negli stabilimenti asiatici di Samsung, secondo quanto denunciano alcuni operai della compagnia, il grado di salubrità è molto basso , tanto che alcuni dipendenti si sono ammalati gravemente. Le fabbriche del colosso hi-tech sarebbero infestate da tossine che provocano il cancro e logorano il fisico molto velocemente. A essere colpiti sono per lo più giovani tra i 20 e i 30 anni, assunti negli ultimi anni, che hanno manifestato disagi e malattie rare , in alcuni casi fatali. Le persone coinvolte sarebbero oltre 200, quasi tutte operanti nello stabilimento di Giheung, a 30 chilometri da Seoul, dove si producono semiconduttori e cristalli liquidi. A denunciare la società sono stati ex dipendenti : il caso, dopo mesi di silenzio, è arrivato sugli schermi della tv sudcoreana grazie agli sforzi di numerosi cittadini che hanno sostenuto finanziariamente la causa (e le azioni legali) degli operai tramite il crowdunfung online, costringendo Samsung a chiedere pubblicamente scusa e a promettere compensi per le famiglie delle vittime. Nessuna assunzione di responsabilità, però, da parte del produttore di smartphone , mentre i giudici stanno ancora valutando, caso per caso, l’esistenza di un legame diretto tra malattie degli ex dipendenti e lavoro nelle fabbriche Samsung.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...