Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2014 | Attualità

A Piacenza, vietato parlar male del Pd su Facebbok

Poca democrazia, almeno su Facebook . Sembrerebbe questo il senso dell’articolo del regolamento della sezione provinciale piacentina del Partito Democratico che recita: “Gli iscritti al Partito democratico della Federazione Provinciale di Piacenza  debbono astenersi da commenti negativi e non costruttivi rivolti al Partito democratico stesso nella persona dei singoli segretari di circolo, di Unione di vallata, di Unioni d’area o del segretario provinciale tramite social network o altri mezzi di informazione telematica e/o mediatica in generale” . I democratici dovranno aver prima richiesto “idonea convocazione del circolo di riferimento e affrontato, in tale sede, le tematiche e gli argomenti che li pongono in conflitto con il partito stesso” . Chi dovesse violare il regolamento potrebbe essere deferito alla Commissione di garanzia del Pd stesso. Sarà forse la stessa Commissione di garanzia nazionale a doversi esprimere su questo regolamento e decidere se sia conforme allo statuto del Pd e alla stessa Costituzione.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...